Descrizione
Periodo di raccolta
Brucatura a mano prima metà di ottobre.
Stoccaggio
Silos acciaio inox di 5.000 lt a temperatura controllata di 15°.
Gusto/sapore
Notevole senso di fragranza e freschezza.
Zona di produzione
Tra il Comune di Campobello di Mazara e Castelvetrano.
Metodo di estrazione
Entro le 12 ore dalla raccolta, spremitura a freddo ottenuta unicamente
mediante procedimenti meccanici.
Fruttato
Medio intenso.
Impiego/utilizzo/consigli d’uso
Ideale con verdure al vapore, su piatti caldi primi a base di carne e pesce. Lascia piacevolissimi segni distintivi sui primi piatti tradizionali della cucina italiana. Declinabile su zuppe, legumi e grigliate di pesce.
Varietà di olive
100% Nocellara del Belice coltivata in purezza.
Filtrato
No.
Colore
Verde con riflessi dorati.
Sezione chimica
Acidità 0.2% – Perossidi: 5 meq O2/Kg – Polifenoli totali 326 mg/Kg
K232 1.78 – K270 0.13 – ΔK -0.007